Editoriale. La politica euro-mediterranea dell’UE dopo la primavera araba a cura di Roberto Aliboni
Verso un’agenda europea sulla migrazione - Loredana Teodorescu
A breve il passaporto europeo per la concessione delle licenze per la musica online e la liberalizzazione del mercato dei diritti d’autore - Carlotta Calabresi
Bulgaria e Romania: l’ultimo rapporto della Commissione sullo stato di diritto e la lotta alla corruzione -Giulia Bonacquisti
Ricerca: il Cnr e il network europeo Hera per il rilancio delle scienze umane - Andrea Lombardinilo
Editoriale : Per una riforma dell’eurozona e una ripresa della crescita al di là dei pericoli di deflazione, a cura del Prof. Franco Praussello
Assistenza sanitaria transfrontaliera: recepita in Italia la direttiva 2011/24/UE, Carlotta Calabresi
Giovani ricercatori: oltre 5.000 i progetti presentati al Miur in risposta al bando Sir, “Scientific independence of young resear-chers”, Andrea Lombardinilo
La libera interpretazione della libera prestazione di servizi: i mutevoli confini dell’ isti-tuto,Ilaria Ricci
Il partenariato orientale e il dialogo per la liberalizzazione dei visti: primo traguardo per la Moldova, Loredana Teodorescu
Editoriale: Perché l'Europa: le sfide di ieri e le sfide di oggi Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
Politica energetica e budget europeo: quando i numeri parlano da soli, Filippo Palmieri
Eurosur: il nuovo sistema europeo di sorve-glianza delle frontiere, Loredana Teodorescu
I ritardi del sistema di istruzione italiano nel confronto con l’Europa: pubblicato il rapporto OCSE Education at a glance 2013, Andrea Lombardinilo
Maggior tutela per i consumatori europei: la Corte di Giustizia interviene di nuovo sul tema del foro del domicilio del consumatore, Carlotta Calabresi
Editoriale: Occupy the European building site. Se riapre il cantiere europeo, occupiamo-lo come cittadini europei
Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Movimento Europeo
Il caso Germania di V. De Romanis. Ovvero la crisi economica europea dal punto di vista tedesco, Carlotta Calabresi
Semplificazione, valutazione, internazionaliz-zazione: ripartiti i fondi First per la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologia, Andrea Lombardinilo
Riforma della governance di Schengen: verso un sistema più europeo, Loredana Teodorescu
“Europa: integrazione giuridica e unione politica": X edizione delle Giornate per l'Europa
Editoriale:
Le forme di partecipazione dei cittadini. Limiti e potenzialità, Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
Elezioni politiche italiane e Unione europea, Avv. Carlotta Calabresi
Pubblicità di vincite facili? Attenzione: potrebbe trattarsi di pratiche commerciali sleali, Avv. Luca Luchetti
Portale Eures: diminuisce l’offerta di lavoro, ma non per le professioni qualificate, Dott. Andrea Lombardinilo
The World You Like:: la Commissione europea a "caccia" di progetti energetici innovativi, Avv. Filippo Palmieri
Editoriale:
Le forme di partecipazione dei cittadini. Limiti e potenzialità, Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
Elezioni politiche italiane e Unione europea, Avv. Carlotta Calabresi
Pubblicità di vincite facili? Attenzione: potrebbe trattarsi di pratiche commerciali sleali, Avv. Luca Luchetti
Portale Eures: diminuisce l’offerta di lavoro, ma non per le professioni qualificate, Dott. Andrea Lombardinilo
The World You Like:: la Commissione europea a "caccia" di progetti energetici innovativi, Avv. Filippo Palmieri
Editoriale:
Le forme di partecipazione dei cittadini. Limiti e potenzialità, Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
Elezioni politiche italiane e Unione europea, Avv. Carlotta Calabresi
Pubblicità di vincite facili? Attenzione: potrebbe trattarsi di pratiche commerciali sleali, Avv. Luca Luchetti
Portale Eures: diminuisce l’offerta di lavoro, ma non per le professioni qualificate, Dott. Andrea Lombardinilo
The World You Like:: la Commissione europea a "caccia" di progetti energetici innovativi, Avv. Filippo Palmieri
Le PMI e la mediazione civile e commerciale. Un metodo alternativo di risoluzione delle controversie
Transfrontaliere, Dott.ssa Alessia Bolognini
Vendita e garanzie dei beni di consumo: l’obbligo del venditore di rimuovere il bene difettoso e di
installare il bene sostitutivo, Avv. Luca Luchetti
Il “feasibility study” sul diritto europeo dei contratti, Dott.ssa Carlotta Calabresi
Presentata la XII^ edizione del “position paper” della Camera di Commercio Europea in Cina
sulla situazione del business europeo in Cina, Dott. Federico Antonelli
Tajani a Milano dedica il 9 Maggio-Festa dell’Europa - al tema dell’Occupazione giovanile attraverso la promozione dell’imprenditoria e di nuove imprese, Dott.ssa Alessia Bolognini
Diritto di stabilimento degli Avvocati nell’Unione europea, Avv. Carlotta Calabresi
La vendita accompagnata da premi non è una pratica commerciale sleale, Avv. Luca Luchetti
Il nucleare italiano: a midsummer night’s dream?, Avv. Filippo Palmieri
Sulla necessità di procedere al confronto concorrenziale nell’ipotesi di costituzione di un’impresa comune tra una pubblica amministrazione e un soggetto privato, Avv. Luigi Cesaro
Obblighi di servizio pubblico e libero mercato nella recente giurisprudenza della Corte di Giustizia, Avv. Luigi Cesaro
Motori di ricerca e marchi registrati: la CGCE cerca di fare chiarezza sulla materia, Avv. Luca Luchetti
Erasmus per giovani imprenditori. Una valida iniziativa dell’Unione per sostenere le imprese, Dott.ssa Alessia Bolognini
Il Mercato unico europeo di rilancio in rilancio, Dott.ssa Monica Didò
Smaltimento dei rifiuti radioattivi: consultazioni pubbliche e prossimi interventi legislativi, Avv. Filippo Palmieri
La recente sentenza interpretativa della Corte di Giustizia sul principio “Chi inquina paga”, Avv. Antonietta Majoli